Erasmus+ Traineeship

Erasmus+

Erasmus+

Students mobility

La partecipazione al programma ERASMUS+ TRAINEESHIP prevede l’ottenimento di una borsa di studio a favore degli studenti partecipanti, fornita dalla Comunità Europea, il cui importo varia da un minimo di 350€ ad un massimo di 400€ mensili, a seconda del paese di destinazione, per un periodo di tirocinio che può essere realizzato da 2 a 12 mesi presso un impresa/ente ospitante avente sede in qualsiasi paese appartenente alla Comunità Europea. Possono partecipare al programma di scambio tutti gli studenti italiani e stranieri provenienti da qualsiasi paese del mondo, purché regolarmente iscritti all’Accademia di Brera.

Il periodo del tirocinio all’estero deve essere coperto dal Contratto di tirocinio Istituto-Studente sottoscritto dal beneficiario e dall’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Accademia, redatto e firmato da entrambe le parti prima della partenza. Prima di questo ogni tirocinante deve essere in possesso di un programma di lavoro - Learning Agreement For Traineeship (scaricabile a piè di pagina) - sottoscritto dal beneficiario, dall’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Accademia e dall’impresa/ente di accoglienza. Lo studente durante lo svolgimento del tirocinio all’estero è tenuto a far pervenire all’Ufficio Relazioni Internazionali via mail, copia di certificazione di inizio (Before Mobility - previsione del programma da svolgere con data di inizio tirocinio), mentre deve riconsegnare, sempre compilato in digitale, firmato e timbrato dal datore di lavoro, la parte nel Learning Agreement inerente lo svolgimento (During Mobility - relazione sullo svolgimento della prestazione lavorativa) e la fine stage (After Mobility - data di fine tirocinio e relazione sullo svolgimento della prestazione lavorativa con raggiungimento degli obiettivi). Al rientro in Italia tali documenti devono essere presentati in originale all’Ufficio Relazioni Internazionali. 

Inoltre i partecipanti dovranno OBBLIGATORIAMENTE compilare on line al loro rientro il Report di valutazione richiesto dalla Comunità Europea.

I tirocini potranno avere una durata compresa tra i 2 e 12 mesi a partire dal 1° Giugno 2020 e dovranno comunque concludersi entro iI 30 Settembre 2021.

Per informazioni circa le tipologie di sedi presso le quali svolgere attività di tirocinio consultare il documento "Eleggibilità delle sedi"

La Comunità Europea mette gratuitamente a disposizione degli studenti che aderiscono al progetto Erasmus+ il corso on line OLS (Online Linguistic Support). Gli studenti selezionati dovranno obbligatoriamente sostenere ONLINE il test, seguire il corso di lingua e al termine del periodo Erasmus effettuare il test finale di conoscenza della lingua. 

La mobilità per Traineeship può essere effettuata anche da neo laureati, purché lo studente presenti domanda di candidatura al Bando e venga selezionato quando è ancora iscritto all'ultimo anno di corso di studio (anche fuori corso) e purché la mobilità inizi e termini nel periodo contrattuale Erasmus+ (1° giugno 2020 - 30 settembre 2021).

Per candidarsi al programma è necessario inviare la documentazione VIA EMAIL, ENTRO E NON OLTRE il 14 FEBBRAIO 2020, OBBLIGATORIAMENTE COMPILATA IN DIGITALE E SALVATA IN WORD MODIFICABILE, al seguente link

erasmus students

TRAINEESHIP APPLICATION FORM, formulario di Candidatura scaricabile a piè di pagina

FOTO TESSERA (da consegnarsi in ufficio)

PROGETTO TRAINEESHIP Il progetto Traineeship è una breve descrizione dell’attività di tirocinio che si intende svolgere all’estero presso l’impresa/ente ospitante. In tale descrizione è necessario chiarire la propria posizione lavorativa assegnata dall’impresa e gli obiettivi lavorativi che si intendono raggiungere durante il periodo di tirocinio.

UFFICIO ERASMUS

Via Fiori Oscuri 7, 20121 - MILANO

tel.0286955237

Email: erasmus@accademiadibrera.milano.it – erasmus.students@accademiadibrera.milano.it

Orario di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13

Application form

Eleggibilità delle sedi

Learning agreement