Da sempre l’Accademia di Brera
supera gli storici muri del palazzo di Brera
per dedicarsi al mondo e al suo futuro.
Nel 1776 l’Accademia nacque con l’illuministica missione di espandere la propria proposta formativa oltre i confini dell’arte.
Una concezione educativa unica che prese corpo nel palazzo di Brera, in cui l’Accademia conviveva con il Ginnasio, le Scuole Palatine per le scienze giuridiche e filosofiche, l’Osservatorio astronomico, i Laboratori di Fisica e di Chimica, l’Orto Botanico, la Biblioteca Teresiana, l’Accademia delle Scienze e la Galleria dei dipinti, nucleo dell’attuale Pinacoteca.
Luoghi circoscritti che ben presto, però, divennero un punto di riferimento universale per tutto il movimento culturale dell’epoca, generando le maggiori manifestazioni di arte contemporanea in Italia durante l’Ottocento.
Questo “marchio genetico” – fortemente caratterizzato da un’apertura verso il futuro, il resto del mondo e la cultura lato sensu – oggi si rinnova con un approccio alla conoscenza che non si risolve unicamente attraverso i canonici percorsi formativi, ma che al contrario viene costantemente arricchito dalle attività di ricerca e da quelle definite di terza missione.
Per terza missione si intende l’insieme delle attività con le quali l’Accademia interagisce direttamente con la società e il proprio territorio. Una contaminazione resa sempre più urgente e necessaria dalla complessità dell’attuale contesto socioeconomico.
Dunque, affiancate alla formazione e alla ricerca, le attività di terza missione consentono ad un’istituzione come Accademia di Brera sia di offrire un processo di crescita integrato e contemporaneo ai propri studenti, sia di rappresentare un punto di riferimento autorevole e strategico per la società civile.
Seguono alcuni progetti recenti.
Scopri con un volo sopra e dentro la nuova sede dell'Accademia di Brera: Il Campus delle Arti
Science for Peace
Science for Peace
Università Bocconi
Lievi e precisi come determinati voli
Lievi e precisi come determinati voli
Progetto A regola d'Arte
Evento di presentazione