Borse di studio

L'Ufficio Diritto allo Studio dell'Accademia di Belle Arti di Brera ogni anno riceve oltre 600 richieste per l'attribuzione di Borse di Studio erogate grazie a stanziamenti economici della Regione Lombardia.

Tutte le agevolazioni sotto indicate possono essere richieste tramite una sola domanda disponibile online nei tempi e modi indicati nel Bando di Concorso (una copia del Bando di Concorso dell'anno in corso è disponibile nella sezione Borse di Studio 2019/20 a piè di pagina), che si ripete all'inizio di ogni anno accademico, indicativamente con apertura nel mese di Luglio e chiusura nel mese di Ottobre.

Gli studenti meritevoli ma privi di mezzi (Italiani e Stranieri) che abbiano i requisiti descritti nel Bando di Concorso diventano borsisti (in media 400 all'anno su 600 richiedenti), ottenendo tutti agevolazioni economiche importanti come l'esonero dal contributo onnicomprensivo delle tasse universitarie e un pasto gratuito giornaliero da gennaio a dicembre di ogni anno solare (o il rimborso mensa quantificato da un contributo fisso annuale che può essere attribuito solo su richiesta e per determinate situazioni indicate nel Bando).

Inoltre, è possibile attribuire mediamente 300-350 borse monetarie annuali ai 400 borsisti che confermano i criteri indicati nel Bando di concorso (coprendo quindi circa l'85% degli studenti risultati in regola con tali parametri) e, attualmente, 42 posti letto gratuiti in strutture convenzionate agli studenti fuori sede (italiani e stranieri) che ne risultano assegnatari (da gennaio a dicembre di ogni anno solare ed esclusione di agosto).

Il Bando di Concorso prevede annualmente anche l'attribuzione di due tipologie di integrazioni monetarie agli studenti che risultano Borsisti nello stesso anno e che ne facciano specifica richiesta nella domanda per borsa di studio online (che riporta una sezione dedicata): la richiesta di integrazione economica per partecipazione al Programma Erasmus ed Erasmus Placemet e il Premio di laurea per i corsi Biennali e Quinquennali. Il numero delle integrazioni varia di anno in anno ed è regolato nel Bando di Concorso generale.

Particolare attenzione è rivolta agli studenti con disabilità, che hanno criteri dedicati per l'attribuzione dei Benefici. Se questi parametri sono soddisfatti, gli studenti in questione diventano assegnatari al 100% di tutte le richieste inoltrate con il modulo online della Borsa di Studio.


Si informa che dall'a.a. 2019-2020, oltre alle graduatorie generali consultabili dai link indicati ad ogni pubblicazione nelle relative sezioni, è possibile consultare la propria posizione in graduatoria accedendo al proprio profilo della richiesta di borsa di studio. Cliccare la sezione LOGIN, inserire codice fiscale e password (il codice utente non serve più), entrare e cliccare sulla destra il file “FASCICOLO ELETTRONICO”.