Equipollenze
Si attesta che in base alla Legge 228 del 24/12/2012, Art. 1, Commi da 102 a 107, al fine esclusivo dell'ammissione ai pubblici concorsi per l'accesso alle qualifiche funzionali del pubblico impiego per le quali ne è prescritto il possesso, è dichiarata l’equipollenza dei titoli di studio rilasciati dalle Accademie di Belle Arti di cui alla Tabella A del Decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212, così come qui di seguito specificato:
Tutti i Diplomi Accademici di I Livello rilasciati ai sensi della Legge 21 dicembre 1999, n. 508 sono equipollenti ai titoli di Laurea rilasciati dalle università appartenenti alla Classe L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda di cui al Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 (Gazzetta Ufficiale n. 153 del 6 luglio 2007).
I Diplomi Accademici di II Livello rilasciati ai sensi della Legge 21 dicembre 1999, n. 508 sono equipollenti ai titoli di Laurea Magistrale (II Livello) rilasciati dalle università di cui al Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 (Gazzetta Ufficiale n. 155 del 9 luglio 2007) appartenenti alle seguenti Classi di Laurea Magistrale:
I Diplomi rilasciati al termine dei percorsi formativi del previgente ordinamento, congiuntamente al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, sono equipollenti ai Diplomi Accademici di II Livello secondo le medesime corrispondenze alle Classi di Laurea Magistrale universitarie.
Tale attestazione è formulata secondo le indicazioni della Legge 228/2012 nelle more dell’approvazione definitiva dell’Ordinamento dei Corsi di II Livello da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
I Diplomi Accademici di II Livello quinquennali in Restauro rilasciati ai sensi del D.I. 30 dicembre 2010, n. 302 come attuato dal D.M. 23 giugno 2011 n. 81, sono equipollenti alla Classe di Laurea Magistrale LMR/02 ai sensi del D.I. 2 marzo 2011 che la istituisce.
Tali Diplomi Accademici sono titoli abilitanti alla professione di “Restauratore di beni culturali” secondo i seguenti Percorsi Formativo Professionalizzanti:
PFP1 - Materiali lapidei e derivati. Superfici decorate dell'architettura
PFP2 - Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile. Manufatti scolpiti in legno. arredi e strutture lignee. Manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti
PFP5 - Manufatti librario e archivistico - manufatti cartacei e pergamenacei - materiale fotografico, cinematografico e digitale
Aggiornata al 2017