Diploma Accademico di Secondo Livello (Biennio) - Modalità di iscrizione agli esami di ammissione
Studenti Comunitari
È possibile iscriversi al test di ammissione, e stampare il MAV per il relativo pagamento esclusivamente collegandosi al sito dell'Accademia www.accademiadibrera.milano.it procedendo
IMPORTANTE: Si invitano gli utenti ad effettuare registrazione e preiscrizione in un'unica connessione.
Possono iscriversi tutti coloro che sono in possesso di un diploma di primo livello.
L’ammissione con riserva è prevista solo per gli studenti dell'Accademia di Brera, come previsto dal regolamento Didattico Titolo IV, 9/1: "lo studente può essere ammesso 'con riserva' anche se consegue il titolo di primo livello nell’ultima sessione dell’anno accademico precedente, purché al momento dell’iscrizione abbia terminato tutti gli esami e il conseguimento del titolo avvenga nell’ultima sessione dell’anno precedente. Ove ciò non accada l’iscrizione al Corso di studio decade”.
Il passaggio dal primo al secondo livello della stessa Scuola, all'interno dei corsi svolti presso l'Accademia di Brera, avviene in forma diretta, cioè senza colloquio attitudinale.
Per gli studenti dell’Accademia di Brera provenienti da altra Scuola e per gli studenti provenienti da altra Accademia o Università, comunque in possesso di diploma di primo livello, il passaggio avviene tramite un colloquio attitudinale secondo quanto previsto dalla Scuola per la quale si richiede l'iscrizione con una prova d’accesso.
dal 20 Luglio al 16 Settembre 2019
DIPARTIMENTO | SCUOLA | CORSO |
Arti visive | Decorazione | Arti visive: Decorazione |
Pittura | Arti visive: Pittura | |
Grafica | Arti visive: Grafica | |
Scultura | Arti visive: Scultura | |
Arti visive: Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica | ||
Progettazione arti applicate | Scenografia | Indirizzo Cinema e tv |
Indirizzo Costume per lo spettacolo | ||
Indirizzo Teatro | ||
Indirizzo Teatro di figura | ||
Nuove tecnologie dell'arte | Indirizzo Arti Multimediali del Cinema e del Video | |
Indirizzo Arti multimediali delle reti net- art | ||
Fotografia | ||
Progettazione artistica per l'impresa | Fashion design | |
Product design | ||
Restauro (quinquennio) | PFP1: Materiali lapidei e derivati. Superfici decorate dell'architettura | |
PFP2: Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile. Manufatti scolpiti in legno. arredi e strutture lignee. Manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti | ||
PFP5: Manufatti librario e archivistico - manufatti cartacei e pergamenacei - materiale fotografico, cinematografico e digitale | ||
Comunicazione e didattica dell'arte | Discipline della valorizzazione dei beni culturali | Indirizzo Comunicazione espositiva |
Didattica dell'arte | Indirizzo Didattica multimediale | |
Indirizzo Visual cultures e pratiche curatoriali |
Documentazione da presentare il giorno del colloquio attitudinale per l’ammissione:
- Domanda di iscrizione al test di ammissione (scaricare dal profilo on-line)
- Fotocopia di un documento di riconoscimento valido
- Fotocopia del codice fiscale
- Ricevuta originale di pagamento della tassa governativa su c/c postale 1016
- Autocertificazione del titolo di studio
- Fotocopia attestante il pagamento del MAV
In assenza di uno dei suddetti documenti non sarà possibile sostenere il test.
Documento Doc
Documento PDF