Diploma Accademico di Secondo Livello (Biennio) - Modalità di svolgimento degli esami d'ammissione

Studenti Comunitari

L’esame di ammissione consiste in un colloquio attitudinale finalizzato alla comprensione delle motivazioni ed alla verifica delle attitudini ad intraprendere il Corso di studi scelto, secondo quanto previsto dalla scuola per la quale si richiede l'iscrizione.

Il candidato potrà presentare un portfolio comprensivo di: tavole (dipinti, disegni, sculture, elaborati progettuali o altro) - lavori al computer - fotografie - ricerche/tesi su argomenti pertinenti l'area artistico visiva o artistico progettuale - lavori presentati a concorso - documentazione varia.

In caso di verifica non positiva può essere prevista l’ammissione con obblighi formativi specifici aggiuntivi da soddisfare entro il 1° anno di corso.

Il colloquio è l’unica prova per l’ammissione aI bienni con le seguenti eccezioni:

Per il biennio di Fotografia è previsto il solo colloquio.

È stato predisposto il modulo scaricabile qui sotto, che va compilato e presentato alla commissione al momento della valutazione del portfolio.

 

Per tutti gli indirizzi della Scuola di Scenografia sono previste le seguenti prove:

 

1° Prova

Prova grafica e artistica specifica su un tema dato che consta nella realizzazione di più elaborati le cui tecniche sono a scelta del candidato (due giorni da 8 ore ciascuno).

 

2° Prova

Colloquio attitudinale.

 

Nel caso di studenti stranieri si richiede una adeguata conoscenza della lingua italiana.

Per informazioni dettagliate scaricare l'allegato a fondo pagina.

 

Per tutti gli indirizzi della Scuola di Nuove tecnologie dell’arte:

 

1° Prova

Colloquio.

 

Allegati

Modulo d’ammissione Biennio di Fotografia

Informazioni dettagliate Scenografia